Un anno fa aprendo questo blog non credevo sarebbero cambiate tante cose in poco tempo! Sono partita con l’idea di parlare di temi legati alla psicologia femminile per poi trovarmi a parlare di sessualità e tabù e mutare nuovamente nei temi dell’identità femminile e parità di genere virando , successivamente, nella pedagogia ed educazione emotiva… insomma, un viaggio nell’universo femminile che tocca davvero un’infinità di temi (e che sta ancora evolvendo)!
L’articolo di oggi è una “summa” dei miei migliori scritti (solo per ora, perché nel 2019 ne leggerai di ancora più interessanti!) sulla ciclicità femminile:
A PROPOSITO DI CICLICITÀ FEMMINILE – Ti sei mai chiesta come “funzioni”? Perché le tue mestruazioni non sono sempre uguali e cambiano di mese in mese? Ti sei mai interrogata sulla tua ciclicità? Se la risposta è “no” ti consiglio d’iniziare. Iniziare a vedere la tua ciclicità come un qualcosa con cui fare, finalmente, amicizia! Leggi l’articolo QUI!
MESTRUAZIONI: OSSERVARLE PER STARE MEGLIO – Durante i giorni di flusso osservi le tue mestruazioni? Sai dire se da un giorno all’altro cambiano nel colore e nella consistenza? Osservare e maneggiare la tua mestruazione è importante per prevenire eventuali problemi a livello ormonale. In quest’articolo ti spiego come si fa: clicca QUI!
MESTRUAZIONI DOLOROSE: 3 SOLUZIONI “GREEN” PER VIVERLE BENE – Crampi, nausee ed emicranie da mestruazione ti danno il tormento? L’unica soluzione che conosci è quella di assumere un farmaco per stare meglio?! Sai che esistono delle soluzioni all’assunzione di medicinali che possono alleviare il dolore in modo efficace?! In quest’articolo ti spiego quali sono: clicca QUI!
QUANTO “PESANO” GLI ASSORBENTI SUL TUO PORTAFOGLI? – Parliamo di costi: assorbenti e tampax “usa e getta” sono tra i beni di consumo primario più cari in assoluto. In Italia la loro tassazione raggiunge il 22% (negli altri paesi europei non supera il 5%), senza parlare dell’impatto ambientale che pesticidi e colle sintetiche provocano. Leggi tutto l’articolo QUI!
IL CORPO DELLE DONNE – Che rapporto hai con i cambiamenti della vita? Sai accoglierli sia all’esterno sia dentro di te? Il nostro corpo femminile cambia, muta ad ogni stagione della vita e così la nostra ciclicità. Accogliere il cambiamento è fondamentale per vivere bene la tua ciclicità; in quest’articolo ti spiego come fare: clicca QUI!
IRREGOLARITÀ MESTRUALE: E’ DAVVERO UN PROBLEMA?! – Cosa significa avere un ciclo mestruale “normale” per le donne di oggi? Perché fa così paura vivere un periodo di “irregolarità” mestruale? Te ne parlo in quest’articolo: clicca QUI!
PCOS: SINDROME DA OVAIO POLICISTICO – Secondo la mia esperienza personale, la maturazione di patologie a livello genitale hanno importanti collegamenti con la relazione che abbiamo avuto con i nostri genitori: il rapporto difficile con nostra madre, un esempio che fatichiamo a seguire perché non ci “appartiene”, può provocare forti somatizzazioni a livello corporeo. Trattenere nel corpo emozioni e risentimenti può provocare gravi disagi; prosegue QUI!
L’EDUCAZIONE MESTRUALE IN ITALIA – Primo articolo sull’argomento: cercando di spiegare cosa davvero sia l’Educazione Mestruale, mi sono trovata prima di tutto (e più volte in un solo anno) a dover sottolineare cosa non è… prosegue QUI!
EDUCAZIONE MESTRUALE CON SARA LEA (parte I) – Addentrandoti sempre di più nella mia metodologia educativa, trovo giusto rispondere alle domande più frequenti che mi state ponendo in questi ultimi 12 mesi. Questa la prima parte: leggila QUI!
EDUCAZIONE MESTRUALE CON SARA LEA (parte II) – Addentrandoti sempre di più nella mia metodologia educativa, trovo giusto rispondere alle domande più frequenti che mi state ponendo in questi ultimi 12 mesi. Questa la seconda parte: leggila QUI!
Spero troverai questi spunti utili ed interessanti. Come sempre ti ricordo che se hai dubbi, curiosità e voglia di confrontarti con me sui vari argomenti proposti (e su altri ancora da esplorare), puoi richiedermi una consulenza sia di persona presso il mio studio a Torino, sia tramite Skype (o altro tipo di video-chiamata).
Ci leggiamo la prossima settimana