Tenere nota della tua ciclicità mensile può essere un atto meccanico, ripetitivo e noioso, oppure allegro, colorato e creativo!
Creare una relazione con la tua ciclicità parte sì dal conoscerla tecnicamente, ma ciò che conta è l’imparare a lasciarti guidare da essa con fiducia e ispirazione!
Insomma, non basta leggere come “mappare un calendario mestruale” su un articolo online per creare una relazione con la tua ciclicità. Creare una relazione con il tuo corpo, le tue emozioni e il tuo intuito significa mettersi in gioco attivamente accogliendo la tua innata creatività!
Per questo motivo ho creato il DIARIO MESTRUALE: lo strumento creativo utile per conoscere, monitorae ed accogliere la tua ciclcità, le tue emozioni, la tua sessualità e molto altro!
Tutti i Diari Mestruali partono da una buona teoria sulla nostra fisiologia femminile in combinazione con alcuni accenni sulle emozioni legate alle quattro fasi del ciclo mestruale. Di seguito ti lascio i link a degli articoli mirati su quest’argomento:
FASE FOLLICOLARE – CLICCA QUI PER LEGGERE
FASE OVULATORIA – CLICCA QUI PER LEGGERE
FASE LUTEALE – CLICCA QUI PER LEGGERE
FASE MESTRUALE – CLICCA QUI PER LEGGERE

Dopodiché si passa alla personalizzazione: c’è chi si sente più ispirata da elementi psico-magici (quindi lavoriamo con elementi naturali, energie e creazione di piccoli cerimoniali), chi sta cercando una gravidanza (e vuole iniziare ad occuparsi di più dei propri ritmi), chi vuole lavorare solo con il mondo onirico (visualizzazioni, mappe di obiettivi e poesie), chi vuole esplorare la propria creatività in base alla fase in cui si trova (pittura, argilla, collage, ecc), chi sente giunto il momento di occuparsi della relazione di coppia (attraverso un approccio più conosapevole verso la propria sessualità) oppure ancora chi desidera rimanere nella sfera mentale codificando situazioni, relazioni ed emozioni con il mio aiuto.
Proprio per questa particolarità il Diario Mestruale si adatta a chi lo crea al di là della regolarità mestuale o dell’età. Infatti, è utile anche per chi soffre di distrubi mestruali e sta entrando (o è già entrata) in menopausa. Non c’è limite alla nostra natura ciclica (e sessualità) quando ci facciamo guidare dalla creatività!
Se sei interessata a saperne di più durante una consulenza individuale, scrivimi usando il MODULO CONTATTI che trovi sul sito!
2 pensieri su “Educazione Mestruale: il Diario Mestruale”
I commenti sono chiusi.