Da quando ho aperto questo blog nel gennaio 2018 non credevo avrei recensito così tanti libri sulla ciclicità femminile. Di fatto, in pochi anni, stiamo assistendo ad un vero e proprio “boom letterario” con un sensibile incremento di testi rivolti alle giovanissime.
“Cose da ragazze. Una guida gioiosa alla pubertà” è il secondo libro scritto a quattro mani da Ellen Stokken Dahl e Nina Brochmann (il primo è stato QUESTO) e si rivolgere proprio alle giovanissime alle prese con i cambiamenti della pubertà, incluse le nostre amate mestruazioni.
Sul retro del libro c’è scritto: “Ci chiamiamo Ellen e Nina, siamo dottoresse abbiamo scritto questo libro per te. Se ti chiedi cosa sono le mestruazioni, quando ti crescerà il seno, perché hai i brufoli, oppure altre cose più intime, significa che stai vivendo un periodo di grandi cambiamenti… Magari alcuni sono già iniziati! È un momento elettrizzante. Maturerai sia nel fisico sia nella mente. Non sempre è facile trovare una risposta alle molte curiosità. Può essere un’età impegnativa. Forse nemmeno a scuola ti dicono tutto. Invece noi lo faremo. Grazie al nostro lavoro, siamo qui per guidarti attraverso i segreti e le favolose trasformazioni del tuo corpo, senza imbarazzi, alla scoperta di tutto ciò che è indispensabile per prenderti cura della tua persona. Ci siamo passate prima di te. Come due sorelle maggiori, non vediamo l’ora di accoglierti nel club!” Un caloroso invito a vedere gli argomenti trattati in questo testo come amichevoli e gioiosi!

Personalmente trovo davvero ben fatto questo testo (colorato e con tante belle illustrazioni) e , come sempre, invito gli adulti di riferimento (sia in famiglia sia a scuola) a leggerlo prima di proporlo alle ragazze così da essere preparati a condividere l’esperienza con loro. La conoscenza che deriva dai libri è importante, ma quella che si sviluppa attraverso l’esperienza e il confronto con gli adulti lo è ancora di più; siate disponibili ed accoglienti. Crescere insieme ai figli/studenti è parte del gioco!
Se poi avete bisogno di un confronto con una Pedagogista Mestruale Trigenerazionale (nonna-mamma-figlia) ed Esperta in Educazione Sessuale (iscritta alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica) con quasi 10 anni di esperienza nel campo, potete chiedere a me. Vi basta usare il MODULO CONTATTI che trovate sul sito.