Si parla sempre più spesso di sessualità, ma i sex toys rimangono ancora un grande tabù. Qualche giorno fa nelle stories del mio profilo INSTAGRAM, abbiamo parlato di falsi miti, pregiudizi e tabù legati ai sex toys: dal sono “sporchi” o da “poco di buono” al creano dipendenza, oppure dal sostituiscono il partner al vengono usati dalle coppie in crisi, c’è ancora un grande alone di superstizione nei confronti di un oggetto che svolge la semplice funzione di amplificare il piacere (non sostituendosi a nessuno, né creando dipendenza).

Coloro che riescono ad andare oltre i pregiudizi sono molto incuriosite da questi oggetti, ma essendo un mercato molto vasto, con tanti prodotti diversi, non sanno bene come orientarsi nella scelta del primo sex toy.
Per questo motivo oggi ti propongo un elenco utile per scegliere il tuo primo sex toy:
- Niente sex toys a forma di fallo perché spesso vengono percepiti come volgari o fanno impressione (nonostante vengano proposti con colori carini, ecc.). Esistono tanti altri tipi di vibratori e la maggior parte ha forme più funzionali all’impugnatura poiché si tratta di oggetti usati, nella maggior parte dei casi, per conto nostro.
- La prima volta meglio optare per un vibratore piccolo e maneggevole perché togliere l’ansia. Cerca qualcosa di piccolo, adatto alla stimolazione clitoridea esterna o quanto meno che ti faccia sentire a tuo agio. In commercio trovi ottime soluzioni con un buon rapporto qualità prezzo (ormai anche in farmacia trovi piccoli “massaggiatori” con lubrificante – a base acquosa, mi raccomando – che possono andare bene per iniziare).
- Fai attenzione alla qualità dei prodotti. Se acquisti online scegli sempre prodotti affidabili su siti di buona fama e non cercare necessariamente il prezzo più conveniente (cerca invece la qualità del materiale).
- Un sex toy dalle forme intere è anche più facile da pulire. Scegli quindi un oggetto dal design uniforme che sia piccolo, maneggevole e facile da pulire. Visto che l’igiene ha la priorità assoluta, meglio forme morbide, scivolate e poco composite: più la forma è intera, e la struttura continua, meno saranno gli anfratti dove i batteri e lo sporco possono annidarsi.
- Come detto non tutti i sex toys sono uguali: quelli per la stimolazione vaginale non sempre vanno bene anche per quella anale. Quindi fai attenzione all’uso per cui sono stati creati. Se è molto piccolo e ha zone di ancoraggio – come ad esempio i ciondoli vibranti o palline per il pavimento pelvico – verifica che i pezzi che vengono usati per inserire e poi tirare fuori l’oggetto siano ben saldi. Occhio anche ai lubrificanti: quelli siliconici possono sciogliere alcuni tipi di plastiche. Leggi bene sulla confezione del tuo sex toy tutte le istruzioni.
- Non scambiarteli con il/la partner (soprattutto se occasionale) senza usare protezioni. Per sicurezza conviene mettere un preservativo o un dental dam (guaina protettiva) sul toy per evitare di portare batteri da una persona all’altra. Anche quando lo usi tu, se l’oggetto è fatto apposta per vulva e ano, conviene usare un preservativo per evitare spiacevoli germi passando da ano a vulva.
- Dopo ogni uso il sex toy deve essere lavato, igienizzato e asciugato bene e, dopo, riposto in un posto asciutto e pulito. Per sapere come devi lavarlo, igienizzarlo, asciugarlo e conservarlo conviene leggere bene le istituzioni riportate prima dell’acquisto e, poi, sul retro della confezione.
- I vibratori vanno caricati in modo che non ci siano intoppi durante l’utilizzo (all’inizio fai sempre una prova per essere sicura che funzioni). In generale è preferibile scegliere oggetti che si ricaricano usando la corrente di casa piuttosto che le pile (super inquinanti e che vanno tolte ogni volta che si ripone il toy nel cassetto). Se il sex toy ha le pile, inoltre, ricordati di toglierle sempre prima di lavarlo.
3 pensieri su “COME SCEGLIERE IL PRIMO SEX TOY”
I commenti sono chiusi.