Quando capisci di soffre di un disturbo mestruale e/o sessuale ti rivolgi subito alla ginecologa per avere conferma dei tuoi timori e, di conseguenza, guarire a livello organico. Tutto questo è giustissimo, ma spesso la terapia farmacologica e altri protocolli affini, non sono abbastanza. Infatti, una volta terminata la cura, il disturbo ritorna.
Questo succede perché non consideri il dato più ovvio: in realtà il tuo corpo sta comunicando un malessere emotivo.
In particolare, in presenza di uno o più disturbi femminili, è il tuo apparato genitale che sta esprimendo una sofferenza emotiva, un conflitto inconscio, legato a qualche aspetto del tuo femminile (come spiegato QUI).
Per occuparti davvero del tuo disturbo fisico inizia con il prenderti tempo e spazio per ascoltare il tuo corpo: “ascoltare il corpo” significa riconoscere l’emozione bloccata dentro di te e darle modo di comunicarti qualcosa di importante sul rapporto con il tuo femminile (e il tuo maschile).
So a cosa stai pensando “Non me la sento perché non saprei come gestire le mie emozioni”, ma ti assicuro che sei perfettamente in grado perché quelle emozioni sono parte di te (seppur non t’identificano) e ti posso aiutare a trasformare la sofferenza in un nuovo modo di rapportarti con te stessa e gli altri.

INIZIA CON UN ESERCIZIO SEMPLICE
Un buon modo per iniziare ad ascoltare il tuo corpo, soprattutto se soffri di disturbi femminili, può essere quello di respirare focalizzandoti sul ventre.
Siediti comodamente in un luogo tranquillo, metti una mano sul ventre e l’altra sul petto. Chiudi gli occhi. Inspira dal nasco riempiendo la pancia d’aria. Espira dalla bocca svuotandola. Non forzare troppo il respiro e fa attenzione al tuo ventre. Respira così per una decina di volte e poi fermati. Ritorna a respira normalmente e resta in ascolto del tuo corpo.
Inizialmente potrà risultare difficile, ma provandoci per qualche settimana sarà sempre più semplice e inizierai anche a sentirti più calma, centrata e rilassata.
Quando hai più tempo e nei giorni delle mestruazioni (se sei irregolare segui il ciclo lunare), ti suggerisco di inserire nella pratica anche i mandala che possono aiutarti a esprimere, attraverso il colore, le tue emozioni.
…PROSEGUIAMO INSIEME!
Poiché questo primo esercizio non basterà per entrare in contatto con le tue emozioni (e superare il tuo disagio psicofisico), ti propongo di proseguire il lavoro di consapevolezza corporea che stai facendo attraverso una consulenza.
Infatti, durante la consulenza sessuale, oltre alla condivisione ed elaborazione del tuo disagio, sperimenti esercizi di ascolto corporeo femminile, tecniche di gestione psico-emozionale e lavori di riequilibrio energetico femminile.
Grazie alla consulenza acquisirai tre importanti strumenti:
- l’ascolto di quelle parti di te che chiedono di essere amate così come sono;
- l’accoglienza della tua energia femminile come positiva, amorevole e ciclica;
- l’amore per te stessa ritrovando il tuo spazio ed equilibrio personale.
10 pensieri su “Ascolta il corpo. Supera il dolore.”
I commenti sono chiusi.