Nonostante non sia una pratica “necessaria”, l’autoerotismo riveste un ruolo molto importante per tutti coloro che vivono una relazione di coppia.
Si, esattamente. L’autoerotismo non è una “pratica da single” e dovrebbe essere usata anche quando si vive una relazione stabile (per facilitare la comunicazione e la soddisfazione sessuale tra partner).
In particolare, le donne che provano disagio nell’approccio sessuale con il partner, nella comunicazione erotica o che soffrono di un disturbo sessuale, dovrebbero praticare l’autoerotismo per conoscersi meglio (superando diversi tabù), per capire cosa piace e cosa no e per apprendere come comunicarlo al partner senza vergogna.
Molto spesso online si leggono articoli in cui vengono proposte strategie all’ultima moda ed “esercizi di tendenza” per raggiungere l’orgasmo insieme al partner… tutto questo crea una forte ansia in chi legge, facendo sentire la donna inadeguata nel dare piacere al partner.
L’obiettivo di raggiungere l’orgasmo insieme porta molte donne a focalizzarsi solo sul piacere del partner, stressandosi particolarmente (perché entrano in gioco paure, condizionamenti e giudizi inconsci) e finendo per non riuscire nell’intento minando l’intesa di coppia (perché non ritenuta valida come chi ci riesce).
Al di là del fatto che non è necessario raggiungere l’orgasmo insieme, mi rendo conto delle aspettative che quest’obiettivo porta con sé: intesa, validità del rapporto, fiducia, rispetto, un futuro insieme, sono solo alcune delle idee che vengono in mente alle persone che ricercano questo tipo di esperienza.
Peccato che se non si accetta il proprio corpo così com’è, non si sa cosa ci piace e cosa no nella stimolazione sessuale, ci si vergogna a comunicare fantasie e desideri al partner… non si riuscirà a realizzare quell’intesa che tanto si cerca.
L’intesa di coppia parte dall’autoerotismo individuale e dalla masturbazione reciproca (quando se ne ha voglia), per facilitare nella donna la lubrificazione che svolge un ruolo importantissimo per il benessere sessuale, proseguendo con un’appagante rapporto non centrato sul raggiungimento dell’orgasmo.
Chi pratica rapporti sessuali in questo modo ha più probabilità di raggiungere l’orgasmo insieme al partner, ma quello che conta è l’aver creato una dinamica di fiducia, comunicazione e appagamento unica com’è unica la coppia che lo vive.

In realtà, ciò che si cerca nell’intesa di coppia è la soddisfazione sessuale (che non ha sempre a che fare con l’orgasmo).
Ecco perché è così importante partire a una salutare pratica di autoerotismo anche quanto viviamo una relazione stabile da anni. Inoltre, nella donna, aiuta tutte coloro che soffrono di un disturbo mestruale e/o sessuale perché lavora sia sul pavimento pelvico sia sull’autostima!
PER APPROFONDIRE ALCUNI CONCETTI
Piacere femminile: facciamo chiarezza -> CLICCA QUI
Come scegliere il primo sex toys -> CLICCA QUI
Fantasie sessuali femminili: ecco le 5 più comuni -> CLICCA QUI
Le 5 fasi della sessualità di coppia -> CLICCA QUI
Sesso: quante volte è giusto farlo? -> CLICCA QUI
COME TI AIUTO
Fai fatica ad accettare il tuo copro e a praticare l’autoerotismo a causa di tabù e condizionamenti sul piacere femminile? Provi disagio nell’approccio sessuale con il partner, nella comunicazione erotica o che soffri di un disturbo sessuale? In questo ti posso aiutare.
Durante la CONSULENZA ti aiuterò a capire quali condizionamenti sulla sessualità, sul ruolo femminile e sulle dinamiche di coppia limitano il tuo benessere sessuale, aprendo il tuo cuore al cambiamento e iniziando a vivere con rinnovata fiducia l’intimità di coppia! Inoltre, durante la consulenza, avremo modo di conoscerci meglio e, grazie a degli esercizi visualizzazione e ascolto corporeo, capirai se il mio approccio è quello che ti serve in questo momento per iniziare il tuo percorso di consapevolezza femminile con me!
Vuoi lavorare con me per sbloccare la situazione, ma desideri conoscere meglio il mio approccio? Allora fai il TEST “Scopri di cosa hai bisongo“! Lo ricevi in OMAGGIO iscrivendoti gratuitamente alla newsletter!