disturbi mestruali, disturbi sessuali femminili

Emozioni, infiammazione e disturbi femminili

Molti dei disturbi mestruali e dei disturbi sessuali femminili hanno un’origine infiammatoria.

In particolare ad infiammarsi è l’intestino che, in questa condizione, altera tutto l’organismo toccando anche l’area pelvica e uro-genitale. Spesso l’infiammazione ha origine da ciò di cui ci nutriamo (anche di emozioni) e dalla nostra regolarità intestinale (estremamente suscettibile agli stati emotivi).

Come puoi intuire, la componete emotiva riveste un ruolo fondamentale per la salute dell’intestino (e dell’interno organismo). In particolare, più le tue emozioni sono in equilibrio, più il tuo intestino smetterà di infiammarsi.

La relazione tra cervello e intestino è ormai risaputa, ma poco studiata quando si parla di disturbi mestruali e disturbi sessuali femminili. Osserva ad esempio la dismenorrea (dolore mestruale invalidante), la candidosi vaginale, la dispareunia (dolore sessuale da penetrazione) e nota quanto sia importante andare a “sfiammare” l’intestino per smettere di provare dolore. Dopodiché nota quanto è importante ritrovare un buon equilibrio emotivo per gestire al meglio lo stress che il dolore provoca.

Vedi quanto sono interconnessi corpo ed emozioni?!

Le emozioni che comunemente si collegano all’infiammazione intestinale sono la rabbia e la frustrazione, ma anche il senso di ingiustizia, di tradimento e la tristezza possono alterare l’equilibrio intestinale.  Immagino ti stupirà apprendere che la tristezza può “infiammare” l’organismo, ma se osservi le emozioni ricorrenti in chi soffre ad esempio di candidosi vaginale, ti accorgerai che la tristezza è al primo posto. Questo si verifica anche in chi soffre di dispareunia, dismenorrea, vulvodinia, sindrome premestruale e diversi altri disturbi femminli portando ad un mix di rabbia e tristezza difficili da riconoscere (e spesso presenti ancora prima dell’insorgenza della somatizzazione).

Per questo motivo, oltre alle cure organiche, è indispensabile lavorare sulla gestione delle emozioni.

“Gestire” le emozioni significa prima di tutto imparare a riconoscerle e ad accettarle dentro di te. Lo so, non è facile ammettere di provare emozioni molto forti, ma spesso la rabbia e la tristezza sono solo la punta dell’iceberg di una complessità di sentimenti che rivolgiamo a noi stesse e agli altri. Quando riuscirai a portare ascolto e compassione verso questa complessità, potrai iniziare a “respirare” di nuovo.

Dal 2013 ti insegno a gestire le emozioni con l’ascolto corporeo.

Se soffri di un disturbo mestruale o di un disturbo sessuale femminile ti posso aiutare. Durante le consulenze lavoriamo insieme con tecniche di ascolto corporeo, gestione emozionale e crescita personale mirate per ritrovare il benessere ciclico e sessuale.

Per aiutarti a capire se il mio approccio fa al caso tuo ho creato il test “Scopri di cosa hai bisogno” che ricevi in omaggio iscrivendoti alla NEWSLETTER!

Trovi maggiori informazioni CLICCANDO QUI

2 pensieri su “Emozioni, infiammazione e disturbi femminili”

I commenti sono chiusi.