Il nostro modo di relazionarci con gli altri dipende dalle esperienze di attaccamento e separazione vissute nella prima infanzia. Le modalità appresa nel corso dell’infanzia ci sensibilizzano infatti rispetto alle successive esperienze analoghe, alle quali risponderemo anche da adulti, con la stessa intensità, passione, tenerezza, disperazione, rabbia o impotenza della bambina che siamo state. Soprattutto… Continua a leggere Relazioni di coppia e stili di attaccamento
Autore: saralea_cerutti
Come smettere di autosabotarti
A volte non ci accorgiamo che le nostre paure ci portano ad ostacolare il processo di crescita personale: questo fenomeno prende il nome di "autosabotaggio". Ti è mai capitato di non riuscire a raggiungere un obiettivo di cui solo tu eri la responsabile (di cui, infatti, non puoi dare la colpa agli altri se non… Continua a leggere Come smettere di autosabotarti
SEX TOYS: come scegliere il tuo primo sex toy
Si parla sempre più spesso di sessualità, ma i sex toys rimangono ancora un grande tabù. Questa settimana sul mio profilo instagram (@sessuologia.alfemminile), stiamo parlando di PIACERE FEMMINILE e falsi miti, pregiudizi e tabù legati ai sex toys: dal “sostituiscono il partner” al “si usano solo nei porno”; dal “ho paura che mi creino dipendenza”,… Continua a leggere SEX TOYS: come scegliere il tuo primo sex toy
Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Come hai potuto leggere in QUES'ARTICOLO, il disturbo del desiderio sessuale femminile si suddivide in: DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO: caratterizzato da scarse o assenti fantasie sessuali e calo dell’interesse per l’attività sessuale (il famoso “calo del desiderio sessuale”); DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE: per cui si prova panico e repulsione in conseguenza di pensieri, sensazioni,… Continua a leggere Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Disturbo nel concepimento, nella gravidanza e lutto perinatale.
Quando parliamo di gravidanza siamo solite pensare agli aspettati positivi che ci portano a credere che la cosiddetta “dolce attesa” sia esclusivamente carica di vita e di speranza: ecco allora che la coppia sogna, progetta, immagina con gioia ed entusiasmo il momento in cui stringerà tra le braccia il proprio bambino. Purtroppo, però, possono venire… Continua a leggere Disturbo nel concepimento, nella gravidanza e lutto perinatale.
Educazione Sessuale: siamo fatte così
Tempo fa scrissi un articolo esplicativo sulla VULVA, cioè la parte esterna dei genitali femminili (se ti sei persa l'articolo clicca qui). E poiché molte persone sui social me lo hanno chiesto, oggi conosceremo l'anatomo-fisiologia del nostro UTERO, cioè l'apparato interno femminile iniziando con l'immagine che segue: Se introduci un dito nella vagina noterai, a… Continua a leggere Educazione Sessuale: siamo fatte così
Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.
L'area genitale femminile è una zona estremamente interessante e ancora poco conosciuta da molte e molti di noi. La parte esteriore si chiama VULVA (e non vagina, come erroneamente si crede) ed assomiglia ad un fiore, con doppia corolla di petali. Di seguito un'immagine presa da “Il libro della Vagina”: Le corolle dei petali, o… Continua a leggere Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.
Dispareunia: dolore durante i rapporti
La dispareunia è un disturbo sessuale caratterizzato dalla presenza di dolore genitale frequente e continuo che si manifesta durante o anche dopo la penetrazione vaginale. Si stima che la dispareunia colpisca il 12-15% delle donne in età fertile e circa il 45% delle donne nel periodo post menopausa. Il dolore coitale della dispareunia può manifestarsi… Continua a leggere Dispareunia: dolore durante i rapporti
Dolori mestruali
La dismenorrea, ovvero dolori mestruali intensi accompagnati da stanchezza, nausea, vomito, mal di testa e malessere generale, può durare dalle 24 alle 72 ore (nei casi più gravi) e colpisce oltre il 50% delle donne in età fertile. La dismenorrea è un disturbo mestruale piuttosto comune e, per questo motivo, troppo sottovalutato. Eppure è risaputo… Continua a leggere Dolori mestruali
Ferite emotive delle donne
Molte correnti di pensiero legate alla psicosomatica femminile e alla crescita personale individuano 5 ferite emotive che impediscono di vivere serenamente la tua vita. Queste sono rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia e vengono “innescate” principalmente dalla relazione con i nostri genitori. In particolare si sostiene che il genitore dello stesso sesso abbia il ruolo… Continua a leggere Ferite emotive delle donne