benessere di coppia, cosa posso fare per te, educazione sessuale

Desiderio sessuale maschile

Il desiderio sessuale maschile non ha ricevuto la stessa attenzione riservata al corrispettivo femminile; infatti la letteratura al riguardo è stata per molti anni piuttosto scarsa. Culturalmente si pensa che l’uomo abbia sempre un alto desiderio e che non possa avere problemi in quest’area, quindi non ci si è posti il problema di esaminare con… Continua a leggere Desiderio sessuale maschile

benessere di coppia, sessualità di coppia

SESSUALITA’ DI COPPIA: scopri le sue 5 fasi

In genere, il sesso in una nuova relazione è fantastico: pieno di bei momenti, coinvolgimento, e anche la frequenza normalmente è piuttosto alta…ma cosa succede dopo? La prima fase dell’innamoramento arriva con un cocktail di gioia, euforia ed estrema felicità che ci fa venire il desiderio di fare sesso, ogni giorno e in ogni angolo.… Continua a leggere SESSUALITA’ DI COPPIA: scopri le sue 5 fasi

disturbi sessuali femminili, educazione sessuale, sessualità di coppia

Disturbo da avversione sessuale e vaginismo

Come hai potuto leggere in QUES'ARTICOLO, il disturbo del desiderio sessuale femminile si suddivide in: DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO: caratterizzato da scarse o assenti fantasie sessuali e calo dell’interesse per l’attività sessuale (il famoso “calo del desiderio sessuale”); DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE: per cui si prova panico e repulsione in conseguenza di pensieri, sensazioni,… Continua a leggere Disturbo da avversione sessuale e vaginismo

benessere ciclico, consapevolezza ciclica, educazione sessuale

Desiderio sessuale e ciclo mestruale

Spesso durante le consulenze mi riportate episodi in cui il desiderio sessuale ha delle fluttuazioni e non capite come mai. In effetti, l’associazione tra libido e ciclo mestruale non è così spontanea in quanto poco conosciuta e monitorata. Come detto, il desiderio sessuale è molto influenzato dalle variazioni ormonali che il nostro ciclo mestruale compie… Continua a leggere Desiderio sessuale e ciclo mestruale

benessere di coppia, disturbi sessuali femminili

Calo del desiderio sessuale femminile

Come hai potuto leggere in QUEST'ARTICOLO, il disturbo del desiderio sessuale femminile si suddivide in: DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO: caratterizzato da scarse o assenti fantasie sessuali e calo dell’interesse per l’attività sessuale (il famoso “calo del desiderio sessuale”); DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE: per cui si prova panico e repulsione in conseguenza di pensieri, sensazioni,… Continua a leggere Calo del desiderio sessuale femminile

benessere psicofisico, cosa posso fare per te, crescita personale

7 consigli per liberarti dai pensieri negativi

I neuroscienziati dicono che abbiamo circa 60.000 pensieri al giorno. Molti di essi sono negativi, intrusivi, automatici, ripetitivi e relativi al passato. Siamo così abituati a ciò che accade nella nostra mente che non ci rendiamo conto che il nostro cervello è contaminato da pensieri che ci fanno male. Ma quali sono quelle frasi che… Continua a leggere 7 consigli per liberarti dai pensieri negativi

cosa posso fare per te, crescita personale, psicosomatica femminile

8 modi per riconoscere le emozioni represse

Tutti sanno che reprimere le emozioni fa male perché ciò a cui resisti, persiste. Infatti non puoi scappare del tuo mondo interiore, soprattutto quando si manifesta in modo “esplosivo”. Principalmente esistono due modi in cui reprimi le tue emozioni: modalità cosciente: cerchi di reprimere un’emozione in particolare, ma in realtà soffochi tutto (anche le emozioni… Continua a leggere 8 modi per riconoscere le emozioni represse

cosa posso fare per te, crescita personale, psicosomatica femminile

5 segni di un trauma irrisolto

Che cos’è un trauma? Il trauma è una ferita emotiva o, meglio, una violenta rottura della continuità psicologica dell’individuo, che si può manifestare con un singolo grande episodio (evento scioccante) oppure con un costante logoramento che porta alla rottura (trauma cumulativo). Secondo Carl Gustav Jung l’emozione che persiste all’interno del trauma è l’ANGOSCIA ESISTENZIALE, quindi… Continua a leggere 5 segni di un trauma irrisolto

benessere sessuale, crescita personale, sessualità di coppia

5 ferite dell’infanzia

Molte correnti di pensiero legate alla psicosomatica femminile e alla crescita personale individuano 5 ferite dell'infanzia che impediscono di vivere serenamente la tua vita adulta. Queste sono rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia e vengono “innescate” principalmente dalla relazione con i nostri genitori. In particolare si sostiene che il genitore dello stesso sesso abbia il… Continua a leggere 5 ferite dell’infanzia

benessere di coppia, benessere sessuale, consapevolezza corporea

Slow Sex: un’esperienza sensoriale

Che cos'è lo slow sex Presenza, lentezza, delicatezza, sono le parole chiave per imparare a fare slow sex (letteralmente “sesso lento”), dando importanza ai preliminari, alle parole, allo sguardo, per fare esperienza con una intimità di coppia più profonda e soddisfacente. Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo… Continua a leggere Slow Sex: un’esperienza sensoriale