Quando capisci di soffre di un disturbo mestruale e/o sessuale ti rivolgi subito alla ginecologa per avere conferma dei tuoi timori e, di conseguenza, guarire a livello organico. Tutto questo è giustissimo, ma spesso la terapia farmacologica e altri protocolli affini, non sono abbastanza. Infatti, una volta terminata la cura, il disturbo ritorna. Questo succede… Continua a leggere Ascolta il corpo. Supera il dolore.
BLOG
Emozioni, infiammazione e dolore genitale
Molto spesso il dolore genitale (sia femminile sia maschile) ha origine infiammatoria. In particolare ad infiammarsi è l’intestino che, in questa condizione, altera tutto l’organismo toccando anche l’area pelvica e uro-genitale. Spesso l’infiammazione ha origine da ciò di cui ci nutriamo (anche di emozioni) e dalla nostra regolarità intestinale (estremamente suscettibile agli stati emotivi). Come… Continua a leggere Emozioni, infiammazione e dolore genitale
5 DIFFICOLTA’ SESSUALI
La soddisfazione sessuale nella coppia è molto importante, poiché il sesso ci regala una maggiore autostima, più energia e più vitalità. Ma ovviamente, non sempre è tutto così semplice. Le relazioni e l'amore in generale possono essere complicati, così anche i rapporti sessuali, soprattutto se vi aggiungiamo stress, possibili patologie o il nostro umore non… Continua a leggere 5 DIFFICOLTA’ SESSUALI
5 modi per rafforzare l’autostima
Quando stai bene con te stessa, riesci a comunicare i tuoi bisogni, vivi in linea con i tuoi valori, non ti senti giudicata o non t’importa del giudizio degli altri… insomma sei una persona con un buon livello di autostima (il famoso “sano amor proprio”). Ma ci sono dei momenti della vita in cui i… Continua a leggere 5 modi per rafforzare l’autostima
5 linguaggi dell’amore
Nella relazione di coppia, durante la fase dell’innamoramento, di solito siamo affascinati dal partner a tal punto che vediamo solo pregi in lui. La comunicazione avviene tramite gesti affettuosi, parole dolci e consenzienti, pensieri positivi indirizzati sempre a favore dell’altro. Quando, però, comincia la cosiddetta “routine” all’interno della relazione, improvvisamente ci accorgiamo dei difetti dell’altro,… Continua a leggere 5 linguaggi dell’amore
Relazioni di coppia e stili di attaccamento
Il nostro modo di relazionarci con gli altri dipende dalle esperienze di attaccamento e separazione vissute nella prima infanzia. Le modalità appresa nel corso dell’infanzia ci sensibilizzano infatti rispetto alle successive esperienze analoghe, alle quali risponderemo anche da adulti, con la stessa intensità, passione, tenerezza, disperazione, rabbia o impotenza della bambina che siamo state. Soprattutto… Continua a leggere Relazioni di coppia e stili di attaccamento
Come smettere di autosabotarti
A volte non ci accorgiamo che le nostre paure ci portano ad ostacolare il processo di crescita personale: questo fenomeno prende il nome di "autosabotaggio". Ti è mai capitato di non riuscire a raggiungere un obiettivo di cui solo tu eri la responsabile (di cui, infatti, non puoi dare la colpa agli altri se non… Continua a leggere Come smettere di autosabotarti
SEX TOYS: come scegliere il tuo primo sex toy
Si parla sempre più spesso di sessualità, ma i sex toys rimangono ancora un grande tabù. Questa settimana sul mio profilo instagram (@sessuologia.alfemminile), stiamo parlando di PIACERE FEMMINILE e falsi miti, pregiudizi e tabù legati ai sex toys: dal “sostituiscono il partner” al “si usano solo nei porno”; dal “ho paura che mi creino dipendenza”,… Continua a leggere SEX TOYS: come scegliere il tuo primo sex toy
Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Come hai potuto leggere in QUES'ARTICOLO, il disturbo del desiderio sessuale femminile si suddivide in: DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO: caratterizzato da scarse o assenti fantasie sessuali e calo dell’interesse per l’attività sessuale (il famoso “calo del desiderio sessuale”); DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE: per cui si prova panico e repulsione in conseguenza di pensieri, sensazioni,… Continua a leggere Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Disturbo nel concepimento, nella gravidanza e lutto perinatale.
Quando parliamo di gravidanza siamo solite pensare agli aspettati positivi che ci portano a credere che la cosiddetta “dolce attesa” sia esclusivamente carica di vita e di speranza: ecco allora che la coppia sogna, progetta, immagina con gioia ed entusiasmo il momento in cui stringerà tra le braccia il proprio bambino. Purtroppo, però, possono venire… Continua a leggere Disturbo nel concepimento, nella gravidanza e lutto perinatale.