benessere sessuale, crescita personale, sessualità di coppia

5 ferite dell’infanzia

Molte correnti di pensiero legate alla psicosomatica femminile e alla crescita personale individuano 5 ferite dell'infanzia che impediscono di vivere serenamente la tua vita adulta. Queste sono rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia e vengono “innescate” principalmente dalla relazione con i nostri genitori. In particolare si sostiene che il genitore dello stesso sesso abbia il… Continua a leggere 5 ferite dell’infanzia

benessere di coppia, benessere sessuale, consapevolezza corporea

Slow Sex: un’esperienza sensoriale

Che cos'è lo slow sex Presenza, lentezza, delicatezza, sono le parole chiave per imparare a fare slow sex (letteralmente “sesso lento”), dando importanza ai preliminari, alle parole, allo sguardo, per fare esperienza con una intimità di coppia più profonda e soddisfacente. Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo… Continua a leggere Slow Sex: un’esperienza sensoriale

benessere sessuale, consapevolezza corporea, disturbi sessuali femminili

Emozioni, infiammazione e dolore genitale

Molto spesso il dolore genitale (sia femminile sia maschile) ha origine infiammatoria. In particolare ad infiammarsi è l’intestino che, in questa condizione, altera tutto l’organismo toccando anche l’area pelvica e uro-genitale. Spesso l’infiammazione ha origine da ciò di cui ci nutriamo (anche di emozioni) e dalla nostra regolarità intestinale (estremamente suscettibile agli stati emotivi). Come… Continua a leggere Emozioni, infiammazione e dolore genitale

benessere di coppia, benessere sessuale, sessualità di coppia

5 linguaggi dell’amore

Nella relazione di coppia, durante la fase dell’innamoramento, di solito siamo affascinati dal partner a tal punto che vediamo solo pregi in lui. La comunicazione avviene tramite gesti affettuosi, parole dolci e consenzienti, pensieri positivi indirizzati sempre a favore dell’altro. Quando, però, comincia la cosiddetta “routine” all’interno della relazione, improvvisamente ci accorgiamo dei difetti dell’altro,… Continua a leggere 5 linguaggi dell’amore

benessere sessuale, educazione sessuale

Educazione Sessuale: siamo fatte così

Tempo fa scrissi un articolo esplicativo sulla VULVA, cioè la parte esterna dei genitali femminili (se ti sei persa l'articolo clicca qui). E poiché molte persone sui social me lo hanno chiesto, oggi conosceremo l'anatomo-fisiologia del nostro UTERO, cioè l'apparato interno femminile iniziando con l'immagine che segue: Se introduci un dito nella vagina noterai, a… Continua a leggere Educazione Sessuale: siamo fatte così

benessere sessuale, educazione sessuale

Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.

L'area genitale femminile è una zona estremamente interessante e ancora poco conosciuta da molte e molti di noi. La parte esteriore si chiama VULVA (e non vagina, come erroneamente si crede) ed assomiglia ad un fiore, con doppia corolla di petali. Di seguito un'immagine presa da “Il libro della Vagina”: Le corolle dei petali, o… Continua a leggere Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.

benessere di coppia, benessere sessuale, disturbi sessuali femminili

Disturbo dell’orgasmo femminile

Prima di parlare del disturbo dell’orgasmo femminile (che colpisce il 10% delle donne) bisogna definire cosa sia l’orgasmo in quanto molte donne che pensano di soffrire di questo disturbo sessuale, “semplicemente” non sanno riconoscere le sensazioni e i meccanismi fisiologici. A livello fisiologico l’orgasmo è derivato dal riflesso generato dalla stimolazione dei nervi sensoriali che… Continua a leggere Disturbo dell’orgasmo femminile

benessere di coppia, benessere sessuale, sessualità di coppia

5 FASI DELLA SESSUALITA’

In genere, il sesso in una nuova relazione è fantastico: pieno di bei momenti, coinvolgimento, e anche la frequenza normalmente è piuttosto alta...ma cosa succede dopo? La prima fase dell'innamoramento arriva con un cocktail di gioia, euforia ed estrema felicità che ci fa venire il desiderio di fare sesso, ogni giorno e in ogni angolo.… Continua a leggere 5 FASI DELLA SESSUALITA’

benessere di coppia, benessere sessuale, sessualità di coppia

FANTASIE SESSUALI FEMMINILI: ECCO LE 5 PIU’ COMUNI

Le fantasie sessuali possono giovare alla vita di una persona, perché stimolano la creatività, risvegliano il desiderio, aumentano e mantengono l’eccitazione (quindi l’erezione negli uomini e la lubrificazione vaginale nelle donne) e infine favoriscono l’orgasmo. Ma non solo: permettono di soddisfare (almeno sul piano immaginario) desideri erotici fuori dal contesto abituale e aiutano a consolidare… Continua a leggere FANTASIE SESSUALI FEMMINILI: ECCO LE 5 PIU’ COMUNI

benessere di coppia, benessere sessuale, consapevolezza corporea

Slow Sex: un’esperienza sensoriale

Che cos'è lo slow sex Presenza, lentezza, delicatezza, sono le parole chiave per imparare a fare slow sex (letteralmente “sesso lento”), dando importanza ai preliminari, alle parole, allo sguardo, per fare esperienza con una intimità di coppia più profonda e soddisfacente. Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo… Continua a leggere Slow Sex: un’esperienza sensoriale