Che cos'è lo slow sex Presenza, lentezza, delicatezza, sono le parole chiave per imparare a fare slow sex (letteralmente “sesso lento”), dando importanza ai preliminari, alle parole, allo sguardo, per fare esperienza con una intimità di coppia più profonda e soddisfacente. Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo… Continua a leggere Slow Sex: un’esperienza sensoriale
Categoria: consapevolezza corporea
Ascolta il corpo. Supera il dolore.
Quando capisci di soffre di un disturbo mestruale e/o sessuale ti rivolgi subito alla ginecologa per avere conferma dei tuoi timori e, di conseguenza, guarire a livello organico. Tutto questo è giustissimo, ma spesso la terapia farmacologica e altri protocolli affini, non sono abbastanza. Infatti, una volta terminata la cura, il disturbo ritorna. Questo succede… Continua a leggere Ascolta il corpo. Supera il dolore.
Emozioni, infiammazione e dolore genitale
Molto spesso il dolore genitale (sia femminile sia maschile) ha origine infiammatoria. In particolare ad infiammarsi è l’intestino che, in questa condizione, altera tutto l’organismo toccando anche l’area pelvica e uro-genitale. Spesso l’infiammazione ha origine da ciò di cui ci nutriamo (anche di emozioni) e dalla nostra regolarità intestinale (estremamente suscettibile agli stati emotivi). Come… Continua a leggere Emozioni, infiammazione e dolore genitale
Ascolta il corpo. Supera il dolore.
Quando capisci di soffre di un disturbo mestruale e/o sessuale ti rivolgi subito alla ginecologa per avere conferma dei tuoi timori e, di conseguenza, guarire a livello organico. Tutto questo è giustissimo, ma spesso la terapia farmacologica e altri protocolli affini, non sono abbastanza. Infatti, una volta terminata la cura, il disturbo ritorna. Questo succede… Continua a leggere Ascolta il corpo. Supera il dolore.
Slow Sex: un’esperienza sensoriale
Che cos'è lo slow sex Presenza, lentezza, delicatezza, sono le parole chiave per imparare a fare slow sex (letteralmente “sesso lento”), dando importanza ai preliminari, alle parole, allo sguardo, per fare esperienza con una intimità di coppia più profonda e soddisfacente. Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo… Continua a leggere Slow Sex: un’esperienza sensoriale
Autostima sessuale
Se mi segui anche su INSTAGRAM sai che questa settimana stiamo parlando di autoerotismo e piacere femminile. Molti discorsi ci stanno portando a parlare di autostima sessuale, ma prima di approfondire il discorso su quest’articolo, ci tengo a ricordarti cosa sia l’autostima. Sembra strano parlare di autostima in relazione alla sessualità? Eppure molte donne (ma… Continua a leggere Autostima sessuale
Educazione Mestruale: la Maternità
In Italia l'età media per una prima gravidanza (voluta e cercata) si aggira tra i 28 e i 31 anni. I dati “lamentano” che nel nostro Paese l'età delle primipare (chi partorisce per la prima volta) sia troppo avanzata rispetto alle nostre coetanee europee. I dati però non tengono in considerazione le difficoltà economiche e… Continua a leggere Educazione Mestruale: la Maternità