benessere ciclico, disturbi mestruali, psicosomatica femminile

Dolori mestruali

La dismenorrea, ovvero dolori mestruali intensi accompagnati da stanchezza, nausea, vomito, mal di testa e malessere generale, può durare dalle 24 alle 72 ore (nei casi più gravi) e colpisce oltre il 50% delle donne in età fertile. La dismenorrea è un disturbo mestruale piuttosto comune e, per questo motivo, troppo sottovalutato. Eppure è risaputo… Continua a leggere Dolori mestruali

disturbi mestruali, disturbi sessuali femminili

Emozioni, infiammazione e disturbi femminili

Molti dei disturbi mestruali e dei disturbi sessuali femminili hanno un’origine infiammatoria. In particolare ad infiammarsi è l’intestino che, in questa condizione, altera tutto l’organismo toccando anche l’area pelvica e uro-genitale. Spesso l’infiammazione ha origine da ciò di cui ci nutriamo (anche di emozioni) e dalla nostra regolarità intestinale (estremamente suscettibile agli stati emotivi). Come… Continua a leggere Emozioni, infiammazione e disturbi femminili

disturbi mestruali, psicosomatica femminile

Dismenorrea e psicosomatica

I conflitti interiori che viviamo durante gli anni dello sviluppo, o in particolari momenti della vita adulta, possono provocare somatizzazioni importanti che nel tempo si cronicizzano. In quasi dieci anni di ricerca sulla relazione tra emozioni e apparato riproduttivo femminile ho notato quanto questo fenomeno sia presente in casi di dismenorrea (dolore mestruale invalidante). La… Continua a leggere Dismenorrea e psicosomatica

disturbi mestruali

DISTURBI MESTRUALI

L’arrivo del Menarca (prima mestruazione) segna il confine tra l’infanzia e l’età adulta (sia biologicamente sia intellettualmente). Non importa se arriva quando hai 9, 12 o 15 anni; tutto cambia inevitabilmente. Il nostro corpo cambia, così come l’umore, creandoci una sensazione di profondo disagio. Di fatto, non sappiamo più chi siamo. Ma ciò che cambia… Continua a leggere DISTURBI MESTRUALI