Si parla sempre più spesso di sessualità, ma i sex toys rimangono ancora un grande tabù. Questa settimana sul mio profilo instagram (@sessuologia.alfemminile), stiamo parlando di PIACERE FEMMINILE e falsi miti, pregiudizi e tabù legati ai sex toys: dal “sostituiscono il partner” al “si usano solo nei porno”; dal “ho paura che mi creino dipendenza”,… Continua a leggere SEX TOYS: come scegliere il tuo primo sex toy
Categoria: educazione sessuale
Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Come hai potuto leggere in QUES'ARTICOLO, il disturbo del desiderio sessuale femminile si suddivide in: DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO: caratterizzato da scarse o assenti fantasie sessuali e calo dell’interesse per l’attività sessuale (il famoso “calo del desiderio sessuale”); DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE: per cui si prova panico e repulsione in conseguenza di pensieri, sensazioni,… Continua a leggere Disturbo da avversione sessuale e vaginismo
Educazione Sessuale: siamo fatte così
Tempo fa scrissi un articolo esplicativo sulla VULVA, cioè la parte esterna dei genitali femminili (se ti sei persa l'articolo clicca qui). E poiché molte persone sui social me lo hanno chiesto, oggi conosceremo l'anatomo-fisiologia del nostro UTERO, cioè l'apparato interno femminile iniziando con l'immagine che segue: Se introduci un dito nella vagina noterai, a… Continua a leggere Educazione Sessuale: siamo fatte così
Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.
L'area genitale femminile è una zona estremamente interessante e ancora poco conosciuta da molte e molti di noi. La parte esteriore si chiama VULVA (e non vagina, come erroneamente si crede) ed assomiglia ad un fiore, con doppia corolla di petali. Di seguito un'immagine presa da “Il libro della Vagina”: Le corolle dei petali, o… Continua a leggere Educazione Sessuale: alla scoperta della zona genitale femminile.
Piacere femminile: facciamo chiarezza
Comunemente si pensa che “piacere” e “orgasmo” siano sinonimi. Nulla di più sbagliato. Il piacere può esistere senza l’orgasmo, ma l’orgasmo, per essere vissuto bene, ha sempre bisogno del piacere. Prima di scrivere quest’articolo ho fatto una breve ricerca su Google per vedere quanti e quali blog-post ci fossero sul piacere femminile. Digitando la parola… Continua a leggere Piacere femminile: facciamo chiarezza
COME SCEGLIERE IL PRIMO SEX TOY
Si parla sempre più spesso di sessualità, ma i sex toys rimangono ancora un grande tabù. Qualche giorno fa nelle stories del mio profilo INSTAGRAM, abbiamo parlato di falsi miti, pregiudizi e tabù legati ai sex toys: dal sono “sporchi” o da “poco di buono” al creano dipendenza, oppure dal sostituiscono il partner al vengono… Continua a leggere COME SCEGLIERE IL PRIMO SEX TOY
Desiderio sessuale e ciclo mestruale
Spesso durante le consulenze mi riportate episodi in cui il desiderio sessuale ha delle fluttuazioni e non capite come mai. In effetti, l’associazione tra libido e ciclo mestruale non è così spontanea in quanto poco conosciuta e monitorata. Per questo motivo, su Instagram, stiamo parlando del diario mestruale. Come detto, il desiderio sessuale è molto… Continua a leggere Desiderio sessuale e ciclo mestruale
Autostima sessuale
Se mi segui anche su INSTAGRAM sai che questa settimana stiamo parlando di autoerotismo e piacere femminile. Molti discorsi ci stanno portando a parlare di autostima sessuale, ma prima di approfondire il discorso su quest’articolo, ci tengo a ricordarti cosa sia l’autostima. Sembra strano parlare di autostima in relazione alla sessualità? Eppure molte donne (ma… Continua a leggere Autostima sessuale
Educazione Mestruale: la fase mestruale
Prima di addentrarci negli aspetti psicoemotivi della fase mestruale, mi sembra giusto ricordare in che cosa consista. Ricordo inoltre che non sono un medico, ma allo stesso tempo trovo importante incorporare aspetti fisiologici nei miei discorsi per spiegare parte dei processi psicoemotivi che affrontiamo ogni mese durante tutto il ciclo mestruale. Il periodo del flusso… Continua a leggere Educazione Mestruale: la fase mestruale
Educazione Mestruale: la fase luteale
Prima di addentrarci negli aspetti psicoemotivi della fase luteale (meglio conosciuta come pre-mestruale), mi sembra giusto ricordare in che cosa consista. Ricordo inoltre che non sono un medico, ma allo stesso tempo trovo importante incorporare aspetti fisiologici nei miei discorsi per spiegare parte dei processi psicoemotivi che affrontiamo ogni mese durante tutto il ciclo mestruale.… Continua a leggere Educazione Mestruale: la fase luteale