Tempo fa scrissi un articolo esplicativo sulla parte esterna dei genitali femminili (se ti sei persa l'articolo clicca qui). E poiché molte persone sui social me lo hanno chiesto, oggi conosceremo l'anatomo-fisiologia del nostro apparato interno iniziando con l'immagine che segue: Se introduci un dito nella vagina noterai, a distanza di 7/10 centimetri, una sporgenza… Continua a leggere Educazione Mestruale: siamo fatte così
Categoria: salute e benessere
Io e la mia coppetta
Giovedì 28 maggio 2020 si svolgerà il MENSTRUAL HYGIENE DAY per sensibilizzare sull'importanza di una corretta igiene mestruale, sulla necessità di abbattere la period poverty che colpisce milioni di giovani e adulte in tutto il mondo e sullo sfatare il TABU' delle mestruazioni in tutte le sue forme. Da anni il progetto Educazione Mestruale partecipa… Continua a leggere Io e la mia coppetta
Educazione Mestruale: assorbenti & co.
Nel mio lavoro spesso parlo d’igiene personale e di assorbenti. Molte donne, infatti, non si rendono conto di quanto l’uso di assorbenti “usa e getta”, salva slip e tampax possano impattante sulla loro salute e sull’ambiente. Le false promesse di “protezione” dichiarate nelle pubblicità degli assorbenti, purtroppo nascondono una verità che di “protettivo” non ha… Continua a leggere Educazione Mestruale: assorbenti & co.
Educazione Mestruale: la terapia ormonale
Dopo aver parlato delle varie fasi del ciclo mestruale (guarda gli articoli precedenti su PeriodBlog) trovo sia importante fare una parentesi sulle terapie ormonali sostitutive in quanto da tempo mi ritrovo a considerare quanto poco si conosca su quest'argomento e la sconcertane abitudine a delegare la responsabilità per la nostra salute a farmaci e ormoni… Continua a leggere Educazione Mestruale: la terapia ormonale
La Sindrome dell’Ovaio Policistico
“Non c'è nulla di più difficile da gestire di quello che si conosce poco o per nulla. Sopratutto quello che fa paura. E la sindrome dell'ovaio policistico un po' di paura la fa. Ti dicono che hai la PCOS, che non è nulla di grave, nulla di invalidante, ma una nuvola minacciosa rimane ad aleggiare… Continua a leggere La Sindrome dell’Ovaio Policistico
Educazione Mestruale: i disturbi mestruali
Dopo aver esplorato le varie fasi del ciclo mestruale negli scorsi articoli, penso sia importante chiarire cosa sono i disturbi mestruali. Per comprendere una serie di sintomatologie deficitarie dell’apparato riproduttivo femminile in concomitanza con il periodo mestruale si tende a usare il termine-ombrello “disturbi mestruali”. Poiché molte giovani e adulte con cui lavoro vivono diversi… Continua a leggere Educazione Mestruale: i disturbi mestruali
Educazione Mestruale: cosa faccio per te
In quasi un decennio di ricerca ho trovato il modo di coniugare diverse metodologie rivolte al sostegno della ciclicità: dalle medicine integrate alle tecniche di consapevolezza corporea; dalle filosofie di pensiero femminista a quelle legate alla sfera psicoemotiva e relazionale (e molto altro). Più mi addentravo nella materia, più mi rendevo conto di quanto l'educazione… Continua a leggere Educazione Mestruale: cosa faccio per te
Educazione Mestruale: la fase mestruale
Prima di addentrarci negli aspetti psicoemotivi della fase mestruale, mi sembra giusto ricordare in che cosa consista. Ricordo inoltre che non sono un medico, ma allo stesso tempo trovo importante incorporare aspetti fisiologici nei miei discorsi per spiegare parte dei processi psicoemotivi che affrontiamo ogni mese durante tutto il ciclo mestruale. Il periodo del flusso… Continua a leggere Educazione Mestruale: la fase mestruale
Vengo prima io
Come hai già visto negli articoli precedenti a corredo delle quattro fasi che compongono il nostro ciclo mestruale ho scelto quattro libri che, a mio parere, ne rappresentano il “mood” principale. Per la fase pre-mestruale, di cui ti ho parlato la scorsa settimana (clicca qui), ho scelto di consigliarti “Vengo prima io. Giuda al piacere… Continua a leggere Vengo prima io
Educazione Mestruale: la fase luteale
Prima di addentrarci negli aspetti psicoemotivi della fase luteale (meglio conosciuta come pre-mestruale), mi sembra giusto ricordare in che cosa consista. Ricordo inoltre che non sono un medico, ma allo stesso tempo trovo importante incorporare aspetti fisiologici nei miei discorsi per spiegare parte dei processi psicoemotivi che affrontiamo ogni mese durante tutto il ciclo mestruale.… Continua a leggere Educazione Mestruale: la fase luteale