DOMANDE FREQUENTI

In questa sezione trovi le DOMANDE FREQUENTI sulle CONSULENZE

1) QUANDO CAPISCO DI AVER BISOGNO DI UNA CONSULENZA CON TE?

  • quando provi un malessere psicoemotivo (periodo di stress, difficoltà relazionali, bisogno di cambiare rapporto con il cibo, corpo, etc.) e hai dei dubbi che solo una professionista come me può chiarire grazie a una (o più) seduta di counseling;
  • quando ti senti a disagio nel parlare della tua sessualità con amici, famigliari o con il partner/compagno/marito e hai dei dubbi che solo una professionista come me può chiarire grazie a una (o più) consulenze sessuali;
  • quando senti giunto il momento di migliorare le dinamiche nella relazione di coppia attraverso un percorso di consulenze di coppia;
  • quando soffri di un disturbo sessuale o del concepimento e hai bisogno di un supporto psico-emotivo per affrontare al meglio la situazione;
  • quando desideri migliorare la relazione con il corpo, il piacere o la sessualità.

2) MI DEVO PREPARARE PER LA PRIMA CONSULENZA?

Si, se richiedi una CONSULENZA SESSUALE perchè presumi (o sai già) di soffrire di un DISTURBO SESSUALE o DEL CONCEPIMENTO. Ti consiglio di arrivare alla prima consulenza avendo già fatto una visita ginecologica di controllo (o altre visite specifiche per la tua situazione); questo ci permette di avere le idee chiare sulla tua situazione e lavorare subito sulla gestione delle emozioni che stai provando in relazione al tuo specifico disagio.

No, se stai bene in salute e vuoi fare una consulenza per migliorare il tuo BENESSERE PSICOEMOTIVO, SESSUALE o DI COPPIA. Quindi puoi chiedermi una consulenza sia in video-chiamata sia in studio, senza il bisogno di controlli medici recenti: durante l’incontro lavoriamo per sciogliere il disagio psicoemotivo e/o migliorare la relazione con il corpo, il piacere e il partner adottando un approccio creativo e psico-educativo.

3) IN CHE COSA CONSISTE LA PRIMA CONSULENZA?

La prima consulenza consiste in un colloquio in video-chiamata oppure in studio a Torino, in cui mi parlerai del tuo disagio psicoemotivo o della relazione con il tuo corpo, il tuo piacere e il partner.

Durante la consulenza mi parlerai di te, di ciò che ti crea disagio (psicoemotivo o sessuale) in questo momento della tua vita e potrai farmi tutte le domande che desideri. Al termine della prima parte del colloquio ci confronteremo su quanto emerso e ti proporrò un percorso strutturato sui tuoi bisogni ed esigenze personali.

4) QUANTE CONSULENZE MI SERVONO PER STARE BENE?

Dipende. Ognuna di noi vive il concetto di “stare bene” in modo diverso dalle altre.

Questo significa che le tempistiche per raggiungere lo stato di benessere desiderato variano da persona a persona: c’è chi, nonostante viva un periodo difficile (con sè stessa/con gli altri) o un disturbo sessuale, riesce a ritrovare l’armonia in poco tempo. Oppure c’è chi, pur non avendo disagi importanti, impiega molto tempo per ritrovare il proprio equilibrio e l’amore per sé stessa (e gli altri).

Per questo motivo, durante la prima consulenza, strutturiamo un percorso che si adatti bene ai tuoi bisogni e/o alle esigenze della coppia: dal tipo di tematiche trattate, agli esercizi proposti, dalla frequenza degli incontri, all’eventuale coinvolgimento del partner nelle consulenze di coppia, etc.

5) E SE, A UN CERTO PUNTO, DECIDESSI DI INTERROMPERE IL PERCORSO?

Non c’è alcun vincolo. L’efficacia del percorso dipende dalle tue motivazioni, da ciò che hai appreso di te stessa lungo il cammino e dalle energie che hai messo in moto per raggiungere i risultati ottenuti fino a quel momento. È possibile, quindi, decidere di interrompere il percorso in qualsiasi momento.


Per altre informazioni sulle consulenze vai alle apposite sezioni:

COUNSELING RELAZIONALE

CONSULENZA SESSUALE

CONSULENZA DI COPPIA

Per prenotare la tua PRIMA CONSULENZA usa il modulo contatti che trovi CLICCANDO QUI